Le vittime dell’amianto e i loro familiari hanno bisogno di una prospettiva a lungo termine; è per questo che è necessario finanziare la Fondazione EFA in modo continuativo. Ne sono convinti anche i membri della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N).
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) ha approvato il 17 ottobre una proposta del Consiglio federale con 17 voti a favore e 8 contrari che prevede di creare le basi giuridiche per il sostegno finanziario della Fondazione EFA da parte della Suva tramite un nuovo articolo 67b della legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF). I contributi finanziari provengono esclusivamente dagli extraprofitti, così da mantenere invariati i premi assicurativi.
Un traguardo – per le persone colpite e i loro familiari. Il finanziamento sicuro e duraturo del fondo ricopre infatti un ruolo di centrale importanza per il lavoro della Fondazione EFA. È molto probabile che il Consiglio federale dia seguito alla proposta della Commissione. La questione atterrerà probabilmente nella stagione invernale (2–20 dicembre) sull’agenda del Consiglio nazionale. Infine, seguiranno le consultazioni al Consiglio degli Stati.