FONDAZIONE FONDO PER LE VITTIME DELL’AMIANTO EFA
AIUTO VITALE PER LE VITTIME DELL’AMIANTO E I CONGIUNTI
Per molto tempo l’amianto è stato considerato il materiale del futuro. Purtroppo solo troppo tardi ci si è resi conto che l’esposizione all’amianto può arrecare seri danni. In Svizzera, ogni anno circa 170 persone si ammalano di mesotelioma maligno, un tumore che colpisce in particolare il peritoneo o la pleura, poiché in passato hanno inalato fibre d’amianto in quantità pericolose per la salute.
Al fine di offrire un aiuto celere e senza complicazioni burocratiche alle persone affette da mesotelioma e ai loro familiari, è stata istituita la Fondazione Fondo per le vittime dell’amianto, in breve Fondazione EFA. I criteri di eleggibilità e l’idoneità vengono verificati caso per caso dal Service Center Assistenza della Fondazione EFA e attentamente valutati e liquidati sulla scorta del Regolamento per l’indennità della Fondazione.
ECCO COME LA FONDAZIONE EFA SUPPORTA I PAZIENTI E I LORO FAMILIARI
- Sostegno finanziario: Possono presentare richiesta di supporto finanziario alla Fondazione EFA le persone colpite da mesotelioma maligno dimostrabilmente causato dall’amianto in Svizzera dal 2006. I pazienti hanno diritto all’indennizzo a prescindere dal fatto che abbiano contratto la malattia durante lo svolgimento di un’attività lavorativa o in ambito privato. Vengono tuttavia attribuite le prestazioni dell’assicurazione contro gli infortuni. Allo stesso modo, anche i congiunti possono richiedere un supporto.
- Care-Service: in collaborazione con LUNGE ZÜRICH, Ligue pulmonaire vaudoise e Lega polmonare ticinese, la Fondazione EFA offre un Care Service a tutte le persone colpite da patologie causate dall’amianto, ai loro familiari e ai soggetti interessati. Il suo obiettivo è chiarire tutti i temi legati alle patologie causate dall’amianto: ad esempio, le misure d’aiuto per affrontare la malattia e il relativo trattamento anche in situazioni gravi, le opzioni terapeutiche disponibili, i controlli medici, l’alimentazione, il moto, la disassuefazione dal fumo e la consulenza finanziaria.